ISCRIVITI
Per effettuare la registrazione all'Amfe è necessario comunicare, tramite email all'indirizzo amfecentrooperativo@gmail.com, i seguenti requisiti:
- Nome;
- Cognome;
- Luogo e data di nascita;
- Iscrizione Ordine dei Medici;
- Indirizzo residenza;
- Città dove operi;
- Telefono fisso e mobile;
- Email e Pec;
- Disponibilità operativa SI/NO;
- Disponibilità operativa entro 24 o 72 ore;
- Mesi di non disponibilità.
Oppure scarica il
MODULO DI ISCRIZIONE AMFEets
e invialo tramite email all'indirizzo
amfecentrooperativo@gmail.com.
Politica Cookie e Privacy.
L’ Amfe si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti e a tutelare i dati personali raccolti nel rispetto del nuovo “Codice in materia di protezione dei dati personali” (D.Lgs. 196/03).
L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 per gli utenti che consultano e interagiscono questo sito e usufruiscono dei servizi forniti dall’associazione.
L’informativa è resa solo per il sito www.amfeets.it e non anche per altri siti web eventualmente raggiunti dall’utente tramite link.
Finalità del trattamento.L’informativa è resa solo per il sito www.amfeets.it e non anche per altri siti web eventualmente raggiunti dall’utente tramite link.
Amfe tratta i dati personali raccolti esclusivamente al fine di svolgere le normali attività dell’associazione e cioè diffondere la conoscenza sulle attività e finalità specifiche dell’organizzazione.
Modalità del trattamento.
Dati forniti volontariamente dall’utente.
Il trattamento dei dati per le suddette finalità avrà luogo con modalità sia automatizzate che non automatizzate e nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge. La raccolta delle informazioni avviene attraverso i form presenti nel sito, e verranno utilizzati, comunicazioni ai soci e invio newsletter elettroniche.
I tuoi dati saranno trattati dalla nostra Associazione e dai responsabili preposti ai servizi connessi a quanto sopra. I tuoi dati saranno trattati per i predetti fini da soggetti responsabili esterni incaricati alla registrazione, modifica, integrazione, cancellazione ed elaborazione dati, stampa, imbustamento e spedizione del materiale informativo, servizio di informazione telefonico nonché da soggetti terzi istituti di credito, per fini strumentali alla tua adesione.
I dati verranno utilizzati per l’invio di materiale informativo ai soci e invio newsletter elettroniche.
Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito MSF, tranne nelle pagine dove diversamente indicato. In ogni caso tale raccolta di informazioni è strettamente finalizzato alle attività dell’associazione e viene esplicitamente dichiarata la finalità.
Dati di navigazione.I dati verranno utilizzati per l’invio di materiale informativo ai soci e invio newsletter elettroniche.
Nessun dato personale degli utenti viene acquisito dal sito MSF, tranne nelle pagine dove diversamente indicato. In ogni caso tale raccolta di informazioni è strettamente finalizzato alle attività dell’associazione e viene esplicitamente dichiarata la finalità.
Alcuni dati personali sono raccolti in modo implicito con l’uso dei protocolli di comunicazione di Internet durante la normale navigazione in questo sito.
Appartengono a questa categoria gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer usati dagli utenti per collegarsi a https://www.amfeets.it/, il metodo usato per sottoporre le richieste al server, e altri parametri relativi al sistema operativo e al sistema informatico dell’utente.
Questi dati sono utilizzati in modo anonimo e solo per fini statistici in relazione all’utilizzo del sito.
Questi dati sono utilizzati in modo anonimo e solo per fini statistici in relazione all’utilizzo del sito.
Cookies.
Il sito web https://www.amfeets.it/ utilizza cookies per personalizzare e facilitare l’esperienza di navigazione da parte degli utenti. I cookie utilizzati sono distinti nelle due tipologie individuate dal Garante per la protezione dei dati con Provvedimento generale cd. Provvedimento “Cookies” del 3 giugno 2014. I cookies di sessione utilizzati web non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
“Cookies tecnici”.
Questa categoria di cookies include gli analytics impiegati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Per l’utilizzo di questa tipologia di cookies, non è richiesto il consenso dell’utente, salvo che questi espressamente lo neghi per uno o per tutti i cookies tecnici;
“Cookies di Profilazione”.Questa categoria di cookie comprende quelli utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online. Per l’impiego di tale tipologia di cookies, è sempre necessario il consenso (facoltativo) dell’utente.
Disabilitare i Cookies.L’utente può scegliere a quali cookie prestare il consenso selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser, ma ciò potrebbe impedire il corretto utilizzo di tutte le funzionalità del sito web. E’ possibile disabilitare i cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser, per seguire le instruzioni usare i link indicati di seguito:
Safari: clicca qui
Safari: clicca qui
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”) per determinare il livello di interesse rispetto ad argomenti particolari e per misurare l’efficacia delle comunicazioni. I dati così raccolti verranno utilizzati da Amfe per effettuare una informazione più completa e aggiornata sulle varie tipologie di interventi, sui traguardi specifici, i temi oggetto di attività e una più efficace promozione delle proprie iniziative.
Una introduzione alla politica della privacy di Google Analytics è disponibile all’indirizzo http://www.google.com/intl/it/analytics/privacyoverview.html.
Google richiede ai siti che utilizzano Google Analytics di riportare la seguente dichiarazione nella propria politica per la privacy:
“Google Analytics utilizza dei cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso, i server di Google negli Stati Uniti.
Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet.
Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.”
Se desiderate disattivare Google Analytics, potete scaricare e installare un componente aggiuntivo per il browser web sviluppato da Google. Il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics è disponibile per Internet Explorer (versioni 7 e 8), Google Chrome (4.x e versioni successive) e Mozilla Firefox (3.5 e versioni successive), e si può scaricare all’indirizzo http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Invio materiale informativo.Google richiede ai siti che utilizzano Google Analytics di riportare la seguente dichiarazione nella propria politica per la privacy:
“Google Analytics utilizza dei cookies per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso, i server di Google negli Stati Uniti.
Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet.
Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.”
Se desiderate disattivare Google Analytics, potete scaricare e installare un componente aggiuntivo per il browser web sviluppato da Google. Il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics è disponibile per Internet Explorer (versioni 7 e 8), Google Chrome (4.x e versioni successive) e Mozilla Firefox (3.5 e versioni successive), e si può scaricare all’indirizzo http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
I dati raccolti attraverso il sito verranno utilizzati, previo consenso dell’interessato, per la gestione del rapporto informativo attraverso l’invio cartaceo di comunicazioni inerenti l’attività dell’associazione e la promozione delle iniziative.
Invio newsletter elettroniche.I dati raccolti attraverso il sito verranno utilizzati, previo consenso dell’interessato, per l’invio di newsletter elettroniche informative sull’attività dell’associazione.
Conferimento dei dati e Consenso dell’interessato.
A parte quanto visto per i dati di navigazione, il conferimento dei dati è facoltativo e l’eventuale rifiuto non comporta alcuna conseguenza per la navigazione sul sito internet.
Eccezione a questa disposizione generale sono l’accesso ad alcune funzioni del sito che può essere inibito, proprio nel rispetto della legge, là dove Amfe necessita dell’ottenimento di tale consenso esplicito.
Per l’iscrizione alla newsletter elettronica viene chiesto formalmente il consenso al trattamento dei dati personali necessari all’invio periodico delle informazioni sull’associazione.
Comunque in modo agevole e semplice in forza del disposto dell’art. 130, comma 4 del Codice, ci si potrà opporre all’invio della newsletter o al trattamento dei dati successivamente all’espletamento di una donazione.
A parte quanto visto per i dati di navigazione, il conferimento dei dati è facoltativo e l’eventuale rifiuto non comporta alcuna conseguenza per la navigazione sul sito internet.
Eccezione a questa disposizione generale sono l’accesso ad alcune funzioni del sito che può essere inibito, proprio nel rispetto della legge, là dove Amfe necessita dell’ottenimento di tale consenso esplicito.
Per l’iscrizione alla newsletter elettronica viene chiesto formalmente il consenso al trattamento dei dati personali necessari all’invio periodico delle informazioni sull’associazione.
Comunque in modo agevole e semplice in forza del disposto dell’art. 130, comma 4 del Codice, ci si potrà opporre all’invio della newsletter o al trattamento dei dati successivamente all’espletamento di una donazione.
Titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento è Amfe ets, con sede istituzionale presso Ordine dei Medici di L'Aquila.
Diritti dell’interessato.L’interessato cui si riferiscono i dati personali ha il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, la rettificazione oppure la cancellazione secondo quanto riportato nell’art. 7 D.Lgs. n. 196/03, riportato sotto interamente per comodità, scrivendo direttamente al Titolare del trattamento. In modo agevole e semplice in forza del disposto dell’art. 130, comma 4 del Codice, ci si potrà opporre in ogni momento all’invio della newsletter.
Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali e altri diritti).
L’interessato cui si riferiscono i dati personali ha il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, la rettificazione oppure la cancellazione secondo quanto riportato nell’art. 7 D.Lgs. n. 196/03, riportato sotto interamente per comodità, scrivendo direttamente al Titolare del trattamento. In modo agevole e semplice in forza del disposto dell’art. 130, comma 4 del Codice, ci si potrà opporre in ogni momento all’invio della newsletter.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
dell’origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali e altri diritti).
L’interessato cui si riferiscono i dati personali ha il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, la rettificazione oppure la cancellazione secondo quanto riportato nell’art. 7 D.Lgs. n. 196/03, riportato sotto interamente per comodità, scrivendo direttamente al Titolare del trattamento. In modo agevole e semplice in forza del disposto dell’art. 130, comma 4 del Codice, ci si potrà opporre in ogni momento all’invio della newsletter.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
dell’origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.